CORSI
MICROSOFT AZURE
SICUREZZA

INFORMAZIONI
Con l’aumentare dell’utilizzo di servizi cloud, la sicurezza delle infrastrutture è diventata un tema di grande importanza.
La sicurezza di un’infrastruttura Azure è cruciale per garantire la protezione dei dati sensibili e delle applicazioni aziendali.
L’implementazione e il mantenimento della sicurezza di un’infrastruttura Azure richiedono una conoscenza approfondita delle funzionalità e delle best practice di sicurezza.
In questo contesto, diventa essenziale formare il personale e dotarlo degli strumenti necessari per gestire la sicurezza dell’infrastruttura Azure, al fine di evitare possibili attacchi e garantire la sicurezza delle informazioni aziendali.
Dettaglio Corsi
Descrizione:
Il corso fornisce le conoscenze di livello base sui concetti di sicurezza, conformità e identità e sulle relative soluzioni Microsoft cloud-based.
Durata:
1 giorno.
Prerequisiti:
Per un buon esito del corso i discenti dovrebbero avere:
- Comprensione generale dei concetti di networking e cloud computing.
- Conoscenza generale dell’IT o qualsiasi esperienza generale di lavoro in un ambiente IT.
- Comprensione generale di Microsoft Azure e Microsoft 365.
Destinatari:
Utenti che vogliono apprendere le nozioni di base di amministrazione di reti e di sistemi.
Contenuti del corso
Descrivere i concetti di sicurezza, conformità e identità
- Descrivere i concetti di sicurezza e conformità.
- Descrivere i concetti di identità.
Descrivere le funzionalità delle soluzioni Microsoft per la gestione delle identità e degli accessi
- Descrivere i servizi di base e i tipi di identità di Azure AD.
- Descrivere le funzionalità di autenticazione di Azure AD.
- Descrivere le funzionalità di gestione degli accessi di Azure AD.
- Descrivere le funzionalità di governance e protezione dell’identità di Azure AD.
Descrivere le funzionalità delle soluzioni di sicurezza Microsoft
- Descrivere le funzionalità di sicurezza di base in Azure.
- Descrivere le funzionalità di gestione della sicurezza di Azure.
- Descrivere le funzionalità di sicurezza di Microsoft Sentinel.
- Descrivere le funzionalità di protezione dalle minacce di Microsoft 365 Defender.
Descrivere le funzionalità delle soluzioni di conformità Microsoft
- Descrivere le funzionalità di gestione della conformità di Microsoft.
- Descrivere le funzionalità di gestione della conformità di Microsoft 365.
- Descrivere le funzionalità di protezione e governance delle informazioni di Microsoft 365.
- Descrivere le funzionalità di rischio interno in Microsoft 365.
- Descrivere le funzionalità di eDiscovery e controllo di Microsoft 365.
- Descrivere le funzionalità di governance delle risorse in Azure.
Descrizione:
I discenti apprendono conoscenze e competenze necessarie ad implementare e mantenere la sicurezza di una infrastruttura Azure.
Imparano inoltre ad identificare e neutralizzare le vulnerabilità mediante i tool dedicati alla sicurezza.
Il corso tratta anche aspetti relativi allo scripting e alla automazione, alla virtualizzazione e alla architettura cloud N-tier.
Durata:
4 giorni.
Prerequisiti:
Per poter seguire con profitto il seguente corso è consigliabile avere competenze nell’amministrazione dei servizi Azure.
Destinatari:
Amministratori di sistemi.
Contenuti del corso
Gestione dell’identità e dell’accesso
- Azure Active Directory.
- Protezione dell’identità di Azure.
- Enterprise Governance.
- Gestione delle identità con privilegi di Azure AD.
- Identità ibrida.
- Lab: Controllo degli accessi basato sui ruoli.
- Lab: criteri di Azure.
- Lab: blocchi di Resource Manager.
- Lab: MFA, accesso condizionale e protezione dell’identità AAD.
- Lab: Gestione delle identità con privilegi di Azure AD.
- Lab: implementare la sincronizzazione delle directory.
Implementare la protezione della piattaforma
- Sicurezza perimetrale.
- Sicurezza della rete.
- Sicurezza dell’host.
- Sicurezza del contenitore.
- Lab: Gruppi di sicurezza di rete e gruppi di sicurezza delle applicazioni.
- Lab: Azure Firewall.
- Lab: configurazione e protezione di ACR e AKS.
Protezione dei dati e delle applicazioni
- Archivio delle chiavi di Azure.
- Sicurezza delle applicazioni.
- Sicurezza dell’archiviazione.
- Sicurezza del database SQL.
- Lab: Key Vault (Implementazione di dati protetti mediante l’impostazione di Always Encrypted) .
- Lab: Protezione del database SQL di Azure.
- Lab: Endpoint del servizio e protezione dello storage.
Gestire le operazioni di sicurezza
- Monitoraggio di Azure.
- Centro sicurezza di Azure.
- Azure Sentinel.
- Lab: monitoraggio di Azure.
- Lab: Centro sicurezza di Azure.
- Lab: Azure Sentinel.
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Colper offre piani formativi e percorsi di crescita personalizzati, con l’obiettivo di migliorare le competenze digitali e la competitività della tua azienda.