CORSI
MICROSOFT
PROJECT

INFORMAZIONI
Microsoft Project è un programma software di project management, progettato per assistere lo sviluppo di una pianificazione, l’assegnazione di risorse alle attività, l’avanzamento del monitoraggio, nella gestione del budget e nell’analisi dei carichi di lavoro.
Il progetto crea budget in base al lavoro di assegnazione e ai tassi di risorse.
Poiché le risorse vengono assegnate alle attività e al lavoro di assegnazione stimato, il programma calcola il costo, uguale al tempo di lavoro della velocità, che viene eseguito fino al livello di attività e quindi a qualsiasi attività di riepilogo e infine a livello di progetto.
Ogni risorsa può avere il proprio calendario, che definisce quali giorni e turni una risorsa è disponibile.
Microsoft Project è il SW che ogni project manager deve avere per poter svolgere le proprie attività quotidiane.
Link alla pagina ufficiale di Microsoft Project.
Dettaglio Corsi
Descrizione:
L’obiettivo del corso Microsoft Project, corso base, è di fornire ai partecipanti una visione completa delle proprietà e delle principali funzioni progettuali messe a disposizione da Project.
Alla fine del corso, i partecipanti disporranno delle conoscenze per poter installare, utilizzare e svolgere le più comuni operazioni con il programma.
Durata:
3 giorni.
Prerequisiti:
Buona conoscenza del pacchetto Microsoft Office.
Destinatari:
Utenti/Project Manager.
Contenuti del corso
- Nozioni Basilari.
- Creare un progetto con Microsoft Project.
- Gestire un progetto.
- Comunicare le informazioni di progetto.
- Progetto Generale.
- Concetti Manageriali.
Descrizione:
Organizza il tuo lavoro con precisione con Microsoft Project, il software che ti aiuta a tenere traccia di ogni dettaglio del tuo progetto.
Durata:
2 giorni.
Prerequisiti:
Buona conoscenza MS Project.
Destinatari:
Utenti Microsoft Project/Project Manager.
Contenuti del corso
- Utilizzare la visualizzazione diagramma reticolare.
- Lavorare e personalizzare le tabelle.
- Utilizzo dei campi e loro personalizzazione.
- Lavorare con i raggruppamenti personalizzati.
- Personalizzare i moduli.
- Modificare il formato delle visualizzazioni diagramma.
- Personalizzare le relazioni.
- Personalizzare l’ambiente di Project.
- Lavorare con i file multipli.
- Gestire un pool di risorse.
- Condividere le informazioni con le altre applicazioni.
- Utilizzare le funzioni del gruppo di lavoro.
- Sono previste esercitazioni pratiche su tutti i temi trattati.
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Colper offre piani formativi e percorsi di crescita personalizzati, con l’obiettivo di migliorare le competenze digitali e la competitività della tua azienda.